Raffadali, DC: Giuseppe Migliara e Marinella Notonica, eletti consiglieri nazionali

Totò Cuffaro, commissario regionale della DC in Sicilia, è stato eletto, all’unanimità, segretario politico nazionale della Democrazia Cristiana. L’elezione è avvenuta nel primo pomeriggio di domenica 7 maggio, al termine del XX Congresso Nazionale della DC che ha preso il Continua …

Iniziata stamani la “peregrinatio” della reliquia del beato Rosario Livatino

Accolta stamani, alla presenza delle comunità parrocchiali, delle autorità civili, religiose e militari, la reliquia del beato Livatino che alle 11 è stata poi trasferita in municipio per un incontro con i dipendenti comunali. Nel pomeriggio, alle 17, si svolgerà Continua …

Estinta l’interdizione dai pubblici uffici per l’ex governatore Totò Cuffaro

L’ex presidente della Regione Siciliana Totò Cuffaro potrà tornare a candidarsi. Il Tribunale di sorveglianza di Palermo, modificando un suo precedente pronunciamento, ha dichiarato “estinta” la pena accessoria dell’interdizione perpetua dai pubblici uffici che era stata inflitta a Cuffaro con Continua …

Nominati i 48 scrutatori per le politiche e le regionali del 25 settembre

La commissione elettorale del comune di Raffadali ha provveduto a nominare i 48 scrutatori che andranno a comporre (assieme a presidente e segretario) i dodici seggi dove gli elettori raffadalesi potranno recarsi per eleggere i nuovi deputati e senatori della Continua …

Salvatore Galvano è il nuovo commissario della Democrazia Cristiana a Raffadali

Salvatore Galvano, giovane imprenditore e consigliere comunale di Raffadali, è stato nominato commissario della Democrazia Cristiana a Raffadali. La nomina è stata conferita dal commissario regionale del partito, Totò Cuffaro. Salvatore Galvano ha ringraziato il commissario regionale della DC per Continua …

Referendum, nominati gli scrutatori, novità per le sedi delle sezioni

La commissione elettorale del comune di Raffadali ha provveduto a nominare i 36 scrutatori che andranno a comporre (assieme a presidente e segretario) i dodici seggi dove gli elettori raffadalesi potranno recarsi per esprimere il loro parere sui cinque quesiti Continua …

Gli studenti-giornalisti del “Garibaldi-Capuana” ospiti all’ARS a Palermo

L’I.C. “Garibaldi-Capuana” di Raffadali sempre aperto alle tematiche di giustizia e ai valori per una Sicilia migliore, ha l’onore di aver avuto l’autorizzazione ad attivare un progetto Pon dal titolo “L’italiano per passione”. Tale progetto che prevede la realizzazione del Continua …

Covid-19, nuovo record di positivi a Raffadali

Non conosce limiti l’aumento dei contagi a Raffadali che, secondo i dati dell’ASP del 19 gennaio e riferiti al giorno precedente, vede un numero di contagiati in trattamento pari a 474, nuovo record assoluto. In pratica, poco più del 40% Continua …

Intitolata stasera l’aula consiliare al dott. Franco La Porta

L’aula consiliare di via porta Agrigento che da alcuni anni ospita le sedute del consiglio comunale di Raffadali, da stasera porta il nome del dott. Franco La Porta, che per cinque anni sedette sullo scranno più alto del civico consesso Continua …

Riduzione del 90% sulla TARI alle attività colpite durante la pandemia

È passato all’unanimità l’emendamento presentato dal consigliere Salvatore Galvano in materia di riduzione della Tari. Le attività commerciali di Raffadali che hanno subìto chiusure forzate a causa della pandemia, avranno una riduzione della Tari 2021, sia della quota variabile, sia Continua …

Agevolazioni TARI 2021, Galvano: Applicare criteri equi sugli aiuti alle imprese nel post covid

Il consigliere comunale di Raffadali, Salvatore Galvano, presenterà un emendamento in merito al punto 3 dell’ O.d.G del prossimo consiglio comunale, APPROVAZIONE AGEVOLAZIONE TARI NON DOMESTICHE 2021 ( ex art. 6 D.L. 73/2021).Nota integrale: La delibera in discussione è volta Continua …

Rinasce l’antico bevaio del quartiere “Canale”

Verrà inaugurato domenica 11 Luglio alle 18.30 il bevaio del Canale di Raffadali, nel pieno centro storico della città. Nel corso della cerimonia si alterneranno momenti artistici in cui verranno ripercorsi i passaggi più significativi del poema in lingua siciliana Continua …